Mastoplastica additiva di preservazione – Milano
In questo video il prof. Araco mostra la tecnica di Mastoplastica additiva di preservazione a Milano.
La mastoplastica additiva è l’intervento di aumento del volume del seno.
Infatti, attraverso l’utilizzo di una protesi mammaria, il volume del seno aumenta di volume e si modifica di forma.
La tecnica di mastoplastica additiva di preservazione è una tecnica minimamente invasiva.
Il tessuto mammario è preservato dal trauma chirurgica.
Pertanto, la struttura mammaria legamentosa non è alterata e neanche i nervi, i vasi sanguigni e la ghiandola.
L’incisione sulla pelle è effettuata attraverso 2-3 cm nel solco sotto-mammario.
La tasca protesica viene eseguita al di sotto della fascia della mammella.
Quali sono i vantaggi della Mastoplastica additiva di preservazione a Milano?
Il primo vantaggio è la conservazione della struttura mammaria.
Inoltre, il minimo trauma permette di svolgere la procedura in anestesia locale o loco-regionale.
Ancora, i rischi di sanguinamento sono trascurabili.
Infine, la paziente potrà tornare a svolgere una vita normale dal giorno dopo, evitando di fare sforzi sportivi per almeno 4 settimane.
Ci sono dei limiti alla Mastoplastica additiva di preservazione a Milano?
Sicuramente il primo limite è l’utilizzo di protesi mammarie di piccole dimensioni, generalmente tra 200 e 300 cc.
Inoltre, il seno deve presentare una quantità di grasso e di ghiandola minima che possa garantire una ottimale copertura della protesi mammaria.
Dove si svolge l’intervento di Mastoplastica additiva di preservazione a Milano?
Pertanto, la paziente dopo aver fatto esami ematochimici ed ecg, si sottopone all’intervento in tutta sicurezza alla presenza ed assistenza di un anestesista.
il prof. Araco è specializzato in chirurgia plastica estetica e focalizzato nella chirurgia mininvasiva del seno.
Infatti, ha pubblicato, tra l’altro, un importante articolo scientifico sulla prestigiosa rivista internazionale Aesthetic Surgery Journal.




