La Blefaroplastica è l’intervento di chirurgia plastica estetica che permette il ringiovanimento della regione palpebrale.
Si divide in superiore ed inferiore.
La superiore è indicata quando nella palpebra è presente tanta pelle che appesantisce l’occhio e gli da’ un aspetto stanco ed invecchiato.
Infatti, la procedura consiste nella rimozione della pelle in eccesso dalla palpebra superiore dopo averla prima disegnata e poi infiltrata con anestetico locale.
Spesso, anche una piccola porzione di muscolo orbicolare e la borsa di grasso sono rimosse contestualmente.
Ancora, la procedura è minimamente invasiva e la cicatrice è poco o per nulla visibile dopo solo poche settimane.
Infine, la procedura è eseguita in regime ambulatoriale e permette al paziente un recupero immediato delle normali attività della vita.
La ferita avrà dei punti di sutura e sarà coperta per una settimana da cerotti.
La Blefaroplastica inferiore è indicata per le persone che presentano un eccesso di grasso e pelle nella palpebra inferiore.
Infatti, la procedura si rende spesso necessaria quando la palpebra inferiore presenta gonfiore, nonché dà al volto un aspetto invecchiato, stanco e aggressivo.
La procedura di è eseguita in anestesia locale associata in sedazione, in regime di day Surgery.
Necessita di almeno 1 settimana di riposo e permette un recupero completo in 2 settimane.
Infine, vi è la tecnica di
Infatti, attraverso una incisione della congiuntiva, si rimuove il grasso passando dietro al muscolo orbicolare e senza lasciare alcun segno visibile.
Pertanto, il trauma sarà minore ed il periodo di recupero più breve.
Tale procedura è indicata in pazienti giovani, quando l’eccesso cutaneo è minimo.
Un altro vantaggio è l’assenza di cicatrice cutanea.
Il prof. Antonino Araco è specializzato nelle tecniche di chirurgia plastica estetica del volto.




