La mammella tuberosa – Mastoplastica endoscopica correttiva
La mammella tuberosa – Mastoplastica endoscopica correttiva.
La mammella tuberosa (o tubulare) è una malformazione congenita del seno che crea Disagio e perdita di autostima alla donna.
Si caratterizza per uno sviluppo alterato del seno.
Infatti, anziché svilupparsi con forma rotonda ed armoniosa, si sviluppa con una forma stretta e allungata.
Inoltre, l’areola è dilatata, tanto che spesso la dimensione dell’areola è uguale alla dimensione dell’intero cono mammario.
Per fare diagnosi di mammella tuberosa è necessario che ci siano alcuni elementi clinici obiettivi:
- il seno appare stretto, allungato, con una base piccola e “a forma di tubero”;
- la ghiandola si sviluppa soprattutto dietro l’areola e poco o per nulla nei quadranti inferiori;
- la dimensione dell’areola è eccessivamente grande;
- può associarsi ptosici;
Per migliorare la forma e la dimensione della mammella tuberosa è necessario un intervento correttivo.
Questo intervento consiste nella così detta “espansione ghiandolare”, cioè un abbassamento del solco sotto-mammario che si presenta alto e costretto.
Inoltre, il tessuto mammario è riportato nei quadranti mammari inferiori a riempire il nuovo solco.
Infine, la dimensione della areola è ridotta.
Ancora, al fine di aumentare il volume della mammella e migliorarne la forma, si associa alla espansione ghiandolare, la protesi mammaria.
La tecnica utilizzata per l’inserimento della protesi è la tecnica endoscopica.
Attraverso una piccola incisione, il muscolo pettorale viene separato dalla sottostante fascia e si crea l’alloggio della protesi.
La protesi mammaria viene inserita in modo sterile e facilitato con un dispositivo medico chiamato keller-fannel.
Nei centri Jenevi’ Medical si utilizzano le protesi di ultima generazione Motiva e Silimed.
L’intervento di Mastoplastica endoscopica correttiva per la mammella tuberosa si esegue in anestesia locale con leggera sedazione.
Se sei portatrice di mammella tuberosa, contatta i nostri centri e prenota la tua prima visita specialistica.
Puoi chiamare la nostra segreteria unica al n. 067012470 oppure scriverci un WhatsApp al 3394774416.




